La scienza dietro la terapia con luce rossa

Terapia con la luce rossa (RLT), nota anche come terapia della luce a basso livello (LLLT) o fotobiomodulazione, utilizza lunghezze d'onda specifiche della luce rossa e del vicino infrarosso (solitamente 630–660 nm per il rosso e 810–850 nm per il vicino infrarosso) per stimolare i processi cellulari, accelerare la guarigione, e migliorare la funzione generale dei tessuti. È supportato da decenni di ricerca in dermatologia, medicina dello sport, e rigenerativo […]
